La finestra sul PAT


Dettagli della notizia

Galli: “Si tratta di politica, non di Sanità”

Massimo Galli, uno degli esperti nominati consulenti dalla difesa del PAT nell’ambito del procedimento sui casi Covid nel primo periodo del 2020, a Inews 24: "Questa storia del Trivulzio mi ha convinto che, per quello che ho visto, non si possa parlare di epidemia colposa. Inoltre il direttore generale non è un medico, quindi l’eventuale discussione su quello che si sarebbe potuto fare non è imputabile a un direttore generale. In maniera oggettiva, degli atti medici sono responsabili i medici.
E si sta parlando di un periodo in cui non avevamo assolutamente idea di cosa fare nemmeno in ospedali di alta qualificazione: non avevamo niente in mano”. Clicca qui per l'articolo completo.


Stop ai tamponi, ecco le nuove regole

Per le visite, prenota attraverso il nostro portale. Rimane obbligatoria la sottoscrizione Patto di condivisione del rischio.


Il Riformista: "Il Covid e il Trivulzio: storia infinita di una strage inesistente"

Il Covid e il Trivulzio: storia infinita di una strage inesistente, un titolo che non tradisce l'analisi della giornalista Tiziana Maiolo: "La procura di Milano aveva chiesto l’archiviazione dell’indagine nel 2020. La Gip ha chiesto ulteriori approfondimenti. Ma commissione ed esperti hanno già
chiarito: nessun reato di epidemia colposa nella Rsa più grande d’Europa”.
Per l'articolo completo de Il Riformista clicca qui.


Il teatro fa capolino al PAT

Nei prossimi giorni ospiteremo al Pat lo spettavolo "Anche gli anziani fanno oh!", a cura del cabarettista Gianni Giannini.
I nostri ospiti saranno coinvolti in giochi di prestigio semplici e divertenti.
Lo spettacolo avrà inizio alle ore 14:30 e si svolgerà nei saloni polifunzionali delle Rsa, nei seguenti giorni:

  • lunedì 13 marzo, padiglione Bezzi 1
  • martedì 14 marzo, padiglione Fornari
  • lunedì 20 marzo, padiglione Bezzi 2
  • mercoledì 22 e giovedì 23 all'Istituo Frisia

Abbiamo ristabilito le visite nei reparti

E' stato un percorso delicato, fatto di attenzioni alla sicurezza di tutti e accoglienza: finalmente abbiamo ripristinato l'accesso a tutti i reparti per le visite parenti. Un passaggio importante per la serenità di tutti che certifica il ritorno alla normalità.
Cogliamo l'occasione per informare tutti che il ritiro della biancheria avverrà quindi direttamente in reparto.


Il Comitato parenti ti aspetta...

Per aderire al Comitato parenti basta inviare una mail a comitato.parenti.rsa@pioalbergotrivulzio.it con oggetto “Richiesta di adesione” e specificando nel testo il proprio nominativo, il numero di telefono, il nominativo e reparto della persona ricoverata.


 

Per visualizzare il bollettino LA FINESTRA SUL PAT, cliccare qui.

Ultimo aggiornamento: 25/03/2023