La finestra sul PAT


Dettagli della notizia

Gli auguri del PAT

Il Natale è forse la festività che più ci ricorda il valore di affetti e condivisione. Il PAT è cresciuto, migliorato e affronta sempre sfide nuove. Un costante rimane, l'immutata centralità dell'individuo. Curiamo persone e nel tentativo di essere la risposta migliore ai loro bisogni ne raccogliamo la memoria. Da qui, l'augurio migliore da rivolgervi è che queste feste vi permettano di collezionare ancora molti ricordi. Perché sono le fondamenta migliori per il futuro. Grazie alle famiglie per il sostegno che ci garantiscono, per noi fondamentale. E un ringraziamento speciale a tutti i lavoratori del PAT, i cui sforzi ci permettono di eccellere nell'assistenza ed essere una comunità.

Buon Natale


Le celebrazioni di Natale al PAT

Siamo felici di ricordare agli ospiti, i pazienti e ai loro cari che durante queste festività gli orari della messa al PAT resteranno immutati: verrà celebrata dal lunedì al venerdì alle ore 10 e alle ore 16. Salvo nei seguenti giorni:


Come entrare al PAT: le nuove regole

L’accesso dei visitatori alla struttura è consentito previa prenotazione e successiva effettuazione di tampone antigenico rapido in struttura ogni 48 h presso ambulatorio dedicato. Stante l’attuale andamento dei contagi l’accesso di minori è vietato salvo situazioni particolari da valutarsi caso per caso.

Per prenotare la tua visita CLICCA QUI

contattaci allo 02.30552360 o scrivi a visite.parenti@pioalbergotrivulzio.it

Lo slot dedicato avrà una durata complessivamente di 60 minuti comprensiva delle seguenti procedure: accesso,
compilazione triage, eventuale tampone antigenico e visita con l’ospite.
Per ciascuna sono stati individuati appositi spazi per lo svolgimento degli incontri e i percorsi da compiere.
A conferma del rigoroso rispetto delle norme igienico sanitarie da tempo adottate in struttura e come previsto
dall’Ordinanza Ministeriale dell’08.05.2021, è stato elaborato il “PATTO DI CONDIVISIONE DEL RISCHIO” che, in
ordine all’accesso in struttura, verrà fatto sottoscrivere ai visitatori unitamente all'informativa della Privacy. Qualora il visitatore dovesse rifiutare la sottoscrizione del Patto e tutte le altre misure adottate per la prevenzione ed il contrasto alla diffusione del contagio, l’accesso in STRUTTURA NON SARA’ CONSENTITO.

Le regole

  • È consentita la presenza di un solo familiare/referente maggiorenne per ogni degente.
  • È obbligatorio l’utilizzo di DPI adeguati al livello di rischio.
  • Non è consentito, per motivi di contenimento dei contagi, baciare il proprio congiunto, ma sono consentite carezze.
  • È consentito portare doni o presenti di piccole dimensioni ai propri cari, in caso di cibo questo deve essere confezionato e monoporzione.

In caso di presenza di pazienti o ospiti positivi al Covid 19 all’interno del reparto, le visite sono comunque consentite (ad esclusione dei pazienti/ospiti isolati) con utilizzo di DPI completi nel rispetto di tutte le norme aziendali. Ai pazienti/ospiti posti in isolamento viene garantita la possibilità di effettuare videochiamate.

Visite RSA

Possibilità di effettuare una passeggiata negli spazi esterni della struttura con l’ospite (chiesa, giardino) per 45 minuti. In caso di condizioni climatiche avverse, sono disponibili i saloni di Bezzi 2 e Fornari 5P. Non è consentito l'ingresso in reparto.


"Riscopriamo il Natale reale, del cuore"

Gli auguri di Don Carlo e le Piccole Sorelle a ospiti e pazienti


Videochi...Amiamoci

E' attivo il nuovo servizio di videochiamate del PAT, per essere vicini anche quando si è lontani. Operativo dal lunedì alla domenica.

Clicca qui per le istruzioni

PRENOTA CLICCANDO QUI LA TUA VIDEOCHIAMATA DI CAPODANNO

IMPORTANTE: le prenotazioni delle videochiamate del giorno di Capodanno, sono da effettuarsi entro il 27/12/2022.


Il pomeriggio in festa al Frisia

L'Istituto Frisia ha aperto le porte ad amici e parenti per un pomeriggio di festa e golosità. Piccoli momenti di felicità.


Giorni in musica

Qualche immagine del piccolo omaggio che il PAT ha fatto a ospiti e pazienti. Nei giorni scorsi (previo tampone) un suonatore di fisarmonica ha rallegrato i nostri reparti. Mentre gli zampognari ci hanno regalato un pizzico di spirito natalizio in più.


 

Per visualizzare il bollettino LA FINESTRA SUL PAT, cliccare qui.

Ultimo aggiornamento: 18/01/2023