La finestra sul PAT


Dettagli della notizia

I 100 anni di Eva

"Il mio obiettivo ora è compierne 104", auguri alla signora Anna Eva per i suoi 100 anni. Arrivata nel 2017, siamo orgogliosi di poter esser chiamati "casa" da lei e dalla sua famiglia amorevole. E' stata una festa d'emozione e gioia per il terzo piano del Fornari, dove tutta l'equipe coordinata da Cristiana Villa Campo (grazie all'organizzazione di Alessandro Zampi, il fisioterapista che l'ha per lungo tempo avuta in cura, oggi sostituito da Giusi Tempesta, e della coordinatrice del primo piano Massimiliana Reggé) le ha donato una giornata speciale.


Il PAT passa l'esame dei NAS: promosso al 100%

Siamo lieti di comunicare l’esito estremamente positivo della visita ispettiva eseguita nella nostra struttura dai NAS nelle scorse ore. Gli ispettori hanno esaminato l’intero blocco Bezzi.
Sotto “esame” la corretta conservazione e somministrazione dei farmaci, l’ottemperanza delle norme rispetto a contenzione, pulizie, piano pandemico, procedure CIA. È stata verificata un’adeguata presenza di personale e che la gestione delle visite dei familiari (nonché della biancheria) si svolgesse secondo standard. L’esito dell’ispezione ha riscontrato il 100% di regolarità. Un successo che riconosce il buon operato del PAT e quindi di tutti i professionisti che a questo hanno contribuito. Ringraziamo quindi medici, infermieri, OSS e operatori.
Ognuno ha fatto la propria parte al meglio. Di questo siamo orgogliosi.


I nostri coordinatori RSA

Sono loro i professionisti che ci permettono di prenderci cura al meglio dei vostri cari. Sono i volti (non tutti) che coordinano i reparti di RSA e Cure intermedie del PAT.
Sono: Loredana Obino, Valentina Aufiero, Massimiliana Regge Brambilla, Elisa Vinci, Angela Porto, Luigia Mangano, Michele Melchionda, Girolamo Giacalone, Pierluigi Di Callo, Giuseppe Marsala, Ciro Santaniello, Curci Elisabetta.


Abbiamo ristabilito le visite nei reparti

E' stato un percorso delicato, fatto di attenzioni alla sicurezza di tutti e accoglienza: finalmente abbiamo ripristinato l'accesso a tutti i reparti per le visite parenti. Un passaggio importante per la serenità di tutti che certifica il ritorno alla normalità.
Cogliamo l'occasione per informare tutti che il ritiro della biancheria avverrà quindi direttamente in reparto.


La messa di San Giuseppe

E' stata un'emozione rinnovata la messa di San Giuseppe al PAT.


 

Per visualizzare il bollettino LA FINESTRA SUL PAT, cliccare qui.

Ultimo aggiornamento: 28/03/2023