La finestra sul PAT


Dettagli della notizia

Il PAT passa a pieni voti il Controllo Qualità

Siamo stati nei giorni scorsi sottoposti al “controllo qualità”, superato dal PAT con piena soddisfazione degli ispettori. La verificazione quest’anno si è ampliata anche due nuovi servizi: il percorso di accesso-dimissioni e il Day Hospital riabilitativo.
Dal rapporto CSQ:
“L’audit di sorveglianza/estensione è stato effettuato presso le attività aziendali pianificate: tutte le unità operative verificate, hanno dato evidenza della corretta applicazione dei protocolli sanitari previsti.

Il personale intervistato ha dimostrato disponibilità, professionalità e motivazione nella corretta gestione dei pazienti secondo i protocolli previsti. E’ emersa a livello operativo e tecnico professionale un buon lavoro di equipe volto al benessere alla cura e qualità di vita del paziente. Gli ambienti sono risultati puliti, ordinati. Si è potuto apprezzare in tutti i reparti che la segnaletica permette al visitatore di ricevere le corrette indicazioni sui percorsi di cura da seguire. La progettazione socio-sanitaria assistenziale individuale viene definita in equipe in modo attento e sui reali bisogni e criticità sanitarie del paziente, che viene valutato attraverso scale di valutazione multidimensionale specifiche".
Siamo grati a tutti per questo ottimo risultato, figlio della professionalità e della dedizione di tutti.


L'animazione si presenta

L'animazione del PAT è composta da animatori ed educatori che mettono al centro del proprio lavoro i nostri ospiti e la loro storia.
Scambi relazionali nel gruppo, attività ludiche e culturali, musica, spettacoli, teatro - film e documentari e tante altre "pillole di ben-essere", ma soprattutto il sorriso e il colore.
Vogliamo dare tante allegre sfumature ai luoghi per rallegrare la giornata di ogni ospite, valorizzandolo nella sua unicità. Il nostro scopo è valorizzare ogni ospite perché riscopra se stesso, oltre l'eventuale malattia o la condizione che lo ha portato sin qui, perché che si senta avvolto in un caloroso abbraccio.


Il PAT al 23° Congresso dell'Associazione Italiana di Psicogeriatria

Dal 13 al 15 aprile si è tenuto a Firenze il 23° Congresso Nazionale dell'Associazione Italiana di Psicogeriatria (AIP), il più importante congresso a tema psicogeriatria a livello italiano.
Il congresso è stato caratterizzato da un tema di fondo: la complessità del paziente anziano e della sua gestione clinica e assistenziale.
Il Presidente, il professor Marco Trabucchi, tra le altre cose responsabile della formazione dei geriatri del Trivulzio, nel suo discorso di apertura ha sottolineato come in questi anni lo scenario della cura degli anziani sia profondamente cambiato, con progressi in campo clinico, ma anche con
altrettante crisi in ambito assistenziale e dell’organizzazione complessiva della vita delle persone fragili. Il congresso ove era presente anche il PAT ( a rappresentarci il dott. Salmoiraghi, la dott.ssa Gatti) ha reso possibile la discussione e l’incontro tra culture cliniche diverse con l'obiettivo di trovare modalità sempre più adeguate per la cura dei nostri pazienti anziani fragili.


25 aprile: novità per le video-chiamate e visite parenti

Ci preme segnalare la sospensione dell'attività di videochiamate per le prossime festività:

  • martedì 25 aprile
  • lunedì 1 maggio

Nonostante i giorni di festa, rimangono garantite le visite previa prenotazione a questo link.
Siamo inoltre felici di comunicare che dal 25 aprile in poi, grazie all'aggiornamento del portale dedicato, sarà possibile prenotare (e quindi
effettuare) più visite parenti nello stesso giorno, per poter stare con i propri cari in differenti momenti della giornata.


La primavera a tavola

Il PAT da tempo propone "un cibo al mese", un menù che rispettando la stagionalità dei prodotti e la tradizione della cucina italiana propone ad ospiti, pazienti e dipendenti menù dedicati ad ogni periodo dell'anno. Il 20 aprile il cibo del mese sarà la pizza primavera, seguita da una crostata alla marmellata.

Segnaliamo poi che dal 24 aprile entrerà in vigore il nuovo menù estivo.


Comitato mensa al via

Siamo lieti di comunicare che si è svolta con soddisfazione di tutti la prima riunione del Comitato mensa, creato a tutela di pazienti e ospiti.


 

Per visualizzare il bollettino LA FINESTRA SUL PAT, cliccare qui.

Ultimo aggiornamento: 21/04/2023