La finestra sul PAT


Dettagli della notizia

I 100 anni di Maria, la juventina che ha ricevuto l'Ambrogino

E sono 100 per la signora Maria. Occhi color cielo, tanta voglia di ridere, suo marito Alfredo e la Juventus nel cuore. Tre nipoti, una manciata di pronipoti (un prediletto!) e i ricordi del lavoro in Rinascente. Il cannolo comprato da Motta quando possibile e la convinzione che il mondo non sia un
"posto cattivo", anzi. Ed è con lo stesso sguardo vispo con cui accetta l'Ambrogino d’oro dal consigliere Giorgio Bettoli del Municipio 9 che, bevendo spumante, ti dice: "quando incontrerò il Signore mi chiederà se non mi sembra di aver esagerato"… La festa dedicata alla signora Maria è stata organizzata da chi si occupa di far sorridere i nostri ospiti, grazie alle animatrici Antonella de Felice, Loretta Turri, Lucia D'Anna, Annamaria Spano e alla caposala Maria Antonietta Farris. Un ringraziamento va anche a tutto lo staff che si prende egregiamente cura di lei.


Ats in Bezzi, abbiami l'esito definitivo: raggiunto il 99,4%

Raggiunto il 99,4% sui controlli di appropriatezza svolti da ATS nella palazzina di RSA Bezzi, indice di qualità ed assistenza. Si ringrazia tutta l'equipe (in foto i nostri coordinatori) che in questi anni ha lavorato con passione, professionalità e dedizione per i nostri pazienti continuando a migliorarsi giorno dopo giorno.


Stati vegetativi: inaugurati gli incontri dedicati all'empatia

Dottoressa Valentina Aufiero: "Si è svolto il primo Incontro conoscitivo tra l'equipe Stati Vegetativi e la Professoressa Antonella Delle Fave, psicologa. La bellissima iniziativa intrapresa dall'equipe e subito approvata dal Dipartimento Socio Sanitario, ha visto e vedrà coinvolte le varie figure professionali presenti all'interno della Sezione.
L'obiettivo principale è quello di migliorare l'approccio comunicativo relazionale con i Caregiver, permettendo di creare, mantenere e rafforzare la relazione e il reciproco riconoscimento tra i soggetti.
Sono stati predisposti altri due incontri in data 22 e 29 giugno, propedeutici al progetto accreditato che sarà effettuato a settembre/ottobre".


Il piano caldo del PAT

E' attivo il sistema di previsione degli effetti delle ondate di calore sulla salute gestito dal Ministero della Salute che durante il periodo 15 maggio - 15 settembre invierà bollettini giornalieri. I direttori di UOC, UOS, DPS, Coordinatori infermieristici trovaranno eventuali alert su Intranet.

Previsione ondate di calore

Sono già state distribuite le istruzioni operative per mantenere la temperatura di confort. Dall'abbassare le tapparelle al servizio tecnico a disposizione per risolvere eventuali problematiche (per contattarlo aprire un ticket e scrivere a Dipartimento e Dps).

Istruzioni operative per il personale

Il personale sanitario di reparto predispone eventuale incrementazione della quota idrica durante tutto l'arco della giornata stimolando l'idratazione di ospiti e pazienti con l'obiettivo di 8 bicchieri al giorno o delle 4 bottigliette da 500ml al giorno.
Utilizzare aromatizzanti (menta, orzata, amarena), thé o succo di limone per invogliare il consumo di liquidi.
In caso di disfalgia addensare i liquidi secondo le indicazioni fornite dal logopedista.


Visite parenti, prenota il tuo ingresso

SI RICORDA CHE L’INGRESSO E’ CONSENTITO ESCLUSIVAMENTE MEDIANTE PRENOTAZIONE DA SITO INTERNET SUL PORTALE “PRIAMO ULTIMO INGRESSO PREVISTO ORE 18.30 CON USCITA ENTRO LE ORE 20.00.


 

Per visualizzare il bollettino LA FINESTRA SUL PAT, cliccare qui.

Ultimo aggiornamento: 27/06/2023