Amministrazione Trasparente
Personale
- Sanzioni per mancata comunicazione dei dati
- Incarichi conferiti e autorizzati ai dipendenti (dirigenti e non dirigenti)
- Contrattazione collettiva
- Contrattazione integrativa
- Dirigenti cessati
- OIV
- Personale non a tempo indeterminato
- Posizioni organizzative
- Tassi di assenza
- Titolari di incarichi dirigenziali amministrativi di vertice
- Titolari di incarichi dirigenziali
Titolari di incarichi politici, di amministrazione, di direzione o di governo
Il Trivulzio è un ente pubblico che opera in ambito socio-sanitario, sociale ed educativo sul territorio della Regione Lombardia, indirizzando il proprio in particolare a beneficio dei residente nel Comune di Milano.
Per questo motivo la Regione Lombardia designa il Direttore Generale e Legale Rappresentante dell’Azienda d’intesa con il Sindaco del Comune di Milano, e nomina, insieme al Comune di Milano, i componenti del Consiglio di Indirizzo aziendale.
Il Direttore Generale ha il compito di gestire l’Azienda, perseguirne gli obiettivi, controllare e programmare le attività, sovrintendendo le funzioni dei dirigenti. Il coordinamento strategico e gestionale è da lui garantito, con l’aiuto del Direttore del Dipartimento Socio-Sanitario e del Direttore del Dipartimento Tecnico Amministrativo, dipendenti gerarchicamente dal Direttore Generale stesso.
Il Consiglio di Indirizzo è composto da 5 membri, 3 di nomina comunale e 2 di nomina regionale; le funzioni sono del Consiglio sono definite dalla L.R. 1/2003 e successive modifiche e integrazioni e dallo statuto aziendale – azioni di indirizzo dell’ASP tra cui la definizione della dotazione complessiva di risorse di personale, economiche e strumentali – su proposta del Direttore Generale.
Per una completa descrizione aggiornata, si rinvia alla pagina raggiungibile al seguente link: https://iltrivulzio.it/trasparenza/consiglio-di-indirizzo-commissario-straordinario
Ultimo aggiornamento: 21/02/2025